In questa pagina mostreremo le funzioni e le configurazioni più importanti di EasyCatalog per creare un layout come quello qui sopra.
È possibile scaricare gratuitamente i file di progetto cliccando sul pulsante blu. Questi documenti sono sotto licenza creative common, quindi sentitevi liberi di sperimentare o di usarli per i vostri documenti commerciali. Ricordatevi di citare Pagination nei credits.
Se avete bisogno di assistenza, avete idee o necessitate di supporto tecnico, contattateci liberamente cliccando sul tasto verde
EasyCatalog è una suite di plugin per Adobe InDesign che estende le funzioni standard di InDesign con funzionalità per la creazione di documenti ricchi di dati.
Rispetto a InDesign, le funzionalità aggiuntive principali di EasyCatalog sono:
- Estendere la connessione tra documenti e file dati. Si possono usare formati dati di natura diversa, ordinare i dati, raggrupparli e trasformarli.
- Ampliare le possibilità di design al di là degli oggetti singoli per creare “stili prodotto” che possono essere arricchiti da regole di impaginazione e salvate come asset nelle librerie di InDesign.
- Richiamare gli stili prodotto in base ai valori del file dati, posizionarli sulla pagina e compilarli con le relative informazioni provenienti dal file dati.
- Mantenere i collegamenti tra i documenti impaginati e i file dati, per poter fare aggiornamenti
- Le funzioni di EasyCatalog possono essere utilizzate anche attraverso JavaScript, allo stesso modo in cui si automatizzano le funzioni di InDesign.
In questa pagina mostreremo le principali funzionalità di EasyCatalog.
- NOTA: Le indicazioni di funzioni e i nomi dei comandi fanno riferimento alla versione inglese di InDesign e EasyCatalog
Contenuti
1. Creare il panel
2. Raggruppare i dati
3. Inserire i field specifier nel documento
4. Creare stili prodotto
5. Impaginare documenti
6. Aggiornare documenti
7. Impostare i percorsi correttamente