Schede prodotto con il comando Inserisci di InDesign

Registrati e Scarica

Questo tutorial ti mostrerà come usare il comando Inserisci di InDesign per creare schede prodotto e mantenere la stessa formattazione del foglio di calcolo Excel.

  • Puoi scaricare gratuitamente il template del tutorial dal pulsante qui sopra.

La possibilità di copiare la formattazione di Excel in un documento InDesign può essere utile in molti casi, anche se alcune impostazioni si perdono nel processo. L’altro tutorial del comando Inserisci offre un livello di controllo più elevato applicando la formattazione direttamente all’interno di InDesign.

Pagination risolve i problemi di conversione e converte accuratamente anche i fogli di calcolo più complessi. Può anche combinare più fonti, ad esempio, informazioni prodotto da file Excel e informazioni di prezzo dal tuo ERP export.

Indice

  1. Preparare il file Excel
  2. Selezionare un intervallo di celle
  3. Creare il documento InDesign
  4. Collegare InDesign e Excel
  5. Impostare il comando Inserisci

 

Schede prodotto con il comando Inserisci di InDesign

Preparare il file Excel

Iniziamo preparando il nostro file Excel. Nell’immagine qui sotto potrai vedere un esempio di un foglio di calcolo formattato, un candidato perfetto per questo metodo:

Le immagini dovrebbero essere inserite in questa fase (se richieste) con Inserisci -> Immagine.

Selezionare un intervallo di celle

A questo punto dobbiamo stabilire quali celle vogliamo importare. Per fare ciò dobbiamo selezionare i dati scelti, fare click con il tasto destro e scegliere Definisci nome. Abbiamo chiamato il nostro intervallo “mercedes”:

Questo passaggio non è essenziale ma è buona norma seguirlo. Inoltre, è supportato solo per file .xlsx in InDesign CS6 e nelle versioni successive.

Completa il processo salvando e chiudendo il file Excel.

Creare il nostro documento InDesign

Ora apri InDesign e crea un nuovo documento. Spunta l’opzione Cornice di testo primaria nella finestra di dialogo Nuovo Documento per assicurarti che il testo passi correttamente da pagina a pagina. (questa opzione è chiamata Cornice di testo mastro nelle versioni più vecchie di InDesign).

Seleziona anche l’orientamento di pagina che preferisci, il numero di colonne e l’ampiezza del margine.

Clicca OK, ti apparirà il nuovo documento di lavoro:

Collegare InDesign ed Excel

Ora andremo a scegliere un’impostazione che ti permetterà di collegare il nostro documento di InDesign con il nostro foglio Excel. Questo collegamento non è impostato di default ma semplifica notevolmente ogni aggiornamento successivo. Ora potrai attuare le modifiche che desideri nel tuo file Excel e vederle velocemente e facilmente apparire nel tuo layout InDesign.

Possiamo trovare questa impostazione in Modifica > Preferenze > Gestione File.
Qui andremo a spuntare il box Crea collegamenti all’inserimento di testo e fogli di calcolo

Impostare il comando Inserisci

Ora possiamo aggiungere il foglio di calcolo al nostro file InDesign. Inizia disegnando una cornice di testo con lo strumento Testo, spostandola e ridimensionandola nel punto che desideri.

Ora scegli File > Inserisci dal menu di InDesign – o usando Ctrl+D se usi WIndows o Cmd+D se usi Mac.

Comparirà una nuova finestra di dialogo chiamata Inserisci . Scegli l’opzione Mostra opzioni di importazione in basso a sinistra:

La nuova finestra di dialogo si chiamerà Opzioni di importazione. Dobbiamo ora scegliere l’intervallo di celle che vogliamo importare nel menu Intervallo di celle. Dovremmo vedere l’etichetta che abbiamo creato, per esempio, “mercedes”.

Ora dobbiamo selezionare il formato per i nostri dati. Sceglieremo Tabella Formattata visto che il nostro foglio di calcolo contiene formattazioni e immagini:

Scegliendo Tabella Formattata potremo anche selezionare l’opzione Includi Grafiche Inline. Questa impostazione è essenziale per includere nell’importazione le immagini del foglio di calcolo.

Fatto!

Ora clicca su Ok per vedere il seguente risultato:

Ecco completata l’importazione dei dati di Excel usando il comando Inserisci di InDesign!

Crea i tuoi documenti automaticamente

Creare documenti e mantenerli aggiornati può risultare impegnativo anche per i migliori team di marketing.

Con Pagination potrai creare automaticamente documenti professionali in pochi secondi, pronti per la stampa o per la distribuzione digitale.

Scopri di più

Automatizza il tuo documento!

Utilizza un nostro template InDesign gratuito o carica il tuo layout. Impaginare i documenti non è mai stato così facile.