La guida completa ai migliori generatori di cataloghi nel 2025

Registrati e Scarica

product catalog generator

Indice

  1. Cos’è un generatore di cataloghi?
  2. Tipi di generatori di cataloghi
  3. Generatore di cataloghi online InDesign: Pagination 
  4. Flipbook con funzionalità di catalogo: Flispsnack, FlippingBook, FlipHTML5
  5. Software di grafica online: Canva, Drawtify
  6. Database online con funzionalità di catalogo: Catalog Machine
  7. Conclusione
  8. FAQ – Domande frequenti

 

1. Cos’è un generatore di cataloghi?

Office Choice 600x800

I generatori di cataloghi sono strumenti specializzati progettati per aiutare individui o aziende a creare cataloghi professionali e visivamente accattivanti per i loro prodotti o servizi. Questi cataloghi possono essere digitali (adatti alla condivisione online) o progettati per la stampa.

Anche se la creazione completamente automatizzata di cataloghi tramite l’intelligenza artificiale è ancora in fase di sviluppo, diversi software di catalogazione stanno già integrando strumenti di IA per semplificare il processo e migliorare vari aspetti della progettazione. Queste funzionalità basate sull’IA possono dare una mano in attività come creare immagini e testi, tradurre contenuti, rendere i cataloghi più accessibili e persino impostare i layout iniziali. 

L’integrazione dell’IA ci sta avvicinando sempre di più alla produzione di cataloghi completamente automatizzata, offrendoci un assaggio del futuro della creazione di cataloghi. Per saperne di più su questo argomento, dai un’occhiata all’articolo sui generatori di cataloghi con IA.

Caratteristiche e vantaggi principali dei generatori di cataloghi

  • Modelli e opzioni di Design:
    • Modelli InDesign personalizzati
    • Modelli predefiniti per vari tipi di cataloghi.
    • Layout personalizzabili, che consentono agli utenti di modificare colonne, righe e design complessivo.
    • Temi e palette di colori per abbinare l’identità del marchio o le preferenze.

 

  • Gestione dei prodotti e opzioni di importazione:
    • Opzioni per importare i dettagli dei prodotti da vari database o fogli di calcolo (PIM, ERP, DAM, e-commerce, ecc.).
    • Strumenti per la categorizzazione e l’organizzazione dei prodotti in categorie o collezioni.
    • Funzionalità per aggiornare facilmente le informazioni sui prodotti.

 

  • Integrazione di immagini e multimedia:
    • Capacità di incorporare immagini ad alta risoluzione e modificarle all’interno del software.
    • Opzioni per incorporare video o funzionalità interattive nei cataloghi digitali.
    • Accesso a librerie di immagini e foto d’archivio per ulteriori elementi visivi.

 

  • Modifica di testo e contenuti:
    • Strumenti di modifica del testo per descrizioni di prodotti, titoli e informazioni aggiuntive.
    • Supporto per diversi caratteri e stili di testo.
    • Strumenti di controllo ortografico e grammaticale.

 

  • Identità del marchio e personalizzazione:
    • Funzionalità che consentono di aggiungere loghi, caratteri personalizzati e altri elementi di branding.
    • Capacità di creare un aspetto uniforme in tutte le pagine.
  • Interattività (per cataloghi digitali):
    • Funzionalità per elementi interattivi come link cliccabili, gallerie di prodotti dinamiche e moduli incorporati.
    • Integrazione con piattaforme di e-commerce per l’acquisto diretto dal catalogo.

 

  • Stampa e distribuzione:
    • Formati di stampa pronti e opzioni per l’esportazione in vari tipi di file.
    • Integrazione con servizi di stampa per una facile ordinazione di copie fisiche.
    • Strumenti per la condivisione di cataloghi digitali tramite e-mail, social media o incorporamento in pagine Web.
  • Analisi e monitoraggio (per cataloghi digitali):
    • Monitoraggio del coinvolgimento e delle interazioni degli utenti con il catalogo.
    • Analisi su visualizzazioni, clic e potenziali lead.

2. Tipi di generatori di cataloghi

Di seguito sono riportati i principali tipi di generatori di cataloghi:

GENERATORI DI CATALOGHI ONLINE INDESIGN

Ideale per la produzione di cataloghi su larga scala, soprattutto quelli che richiedono l’integrazione dei dati. Questo tipo di software automatizza il processo di creazione del catalogo utilizzando i dati provenienti da database o fogli di calcolo (PIM, ERP, DAM, e-commerce, ecc.), rendendolo ideale per prodotti con numerose specifiche o dati variabili. Pagination viene spesso scelto da aziende con esigenze molto specifiche che non possono essere soddisfatte da software convenzionali. L’output professionale è disponibile sia in formato InDesign che PDF.

Esempio: Pagination

FLIPBOOK CON FUNZIONALITÀ DI CATALOGO

Ideale per aziende e privati che cercano una soluzione più accessibile e facile da usare. Questi strumenti sono spesso basati su modelli e richiedono competenze di design minime. Sono perfetti per progetti più piccoli o per coloro che hanno bisogno di eseguire aggiornamenti del catalogo frequentemente. L’output è disponibile come flipbook (HTML 5) o in formato PDF. 

Esempi: Flipsnack, FlippingBook, FlipHTML5

SOFTWARE DI GRAFICA ONLINE

Ideale per gli utenti che cercano un mix di facilità basata su modelli e libertà creativa. Questi strumenti sono più accessibili dei software di desktop publishing professionali, ma offrono maggiore flessibilità di design rispetto ai cataloghi maker online di base. Esempio: Canva, Marq, Drawtify

Esempi: Canva, Marq, Drawtify

DATABASE ONLINE CON FUNZIONALITÀ DI CATALOGO

Questo tipo di software cloud combina le funzionalità di un sistema di database di base con uno strumento progettato per la pubblicazione di cataloghi. Questo tipo di sistema è particolarmente utile per le aziende che hanno bisogno di gestire i dati dei prodotti e creare semplici cataloghi flipbook o PDF per scopi di marketing e vendita. Esempio: Catalog Machine

Esempio: Catalog Machine

Scegliere il generatore di cataloghi giusto

compare

Ogni tipo di generatore di cataloghi ha i suoi vantaggi e limiti specifici e la scelta migliore dipende dalle tue esigenze specifiche, come la complessità del tuo catalogo, la frequenza degli aggiornamenti, i limiti di budget e le competenze di design del tuo team.

I generatori di cataloghi sono disponibili in vari tipi, ciascuno adatto a esigenze e livelli di competenza diversi. La scelta del generatore di cataloghi appropriato dipende da fattori quali:

  • Scopo per uso aziendale o personale
  • Necessità di formati stampati, online o entrambi
  • Complessità dei dati
  • Complessità del layout
  • Livello di automazione richiesto
  • Frequenza degli aggiornamenti
  • Dimensioni del catalogo
  • Budget disponibile

3. Generatore di cataloghi online InDesign

PAGINATION

Pagination è un servizio cloud progettato appositamente per automatizzare la creazione di cataloghi personalizzati. Sfruttando la potenza del cloud computing, offre un modo accessibile, efficiente e scalabile per produrre cataloghi di qualità professionale.

Ecco le caratteristiche principali di Pagination:

  • Automazione basata sui dati: Il cuore di Pagination è la capacità di creare cataloghi in automatico, importando dati da diverse fonti come fogli di calcolo, database o altri formati digitali.
  • Personalizzazione dei template: Puoi creare template personalizzati in InDesign, definendo il layout del catalogo e la disposizione di immagini, testi ed elementi grafici.
  • Non servono competenze grafiche: Grazie all’automazione e ai template, non è necessario essere esperti di grafica per ottenere un catalogo dall’aspetto professionale.
  • Accessibilità Cloud: Essendo basato su cloud, puoi accedere a Pagination ovunque ti trovi, con qualsiasi dispositivo connesso a internet.
  • Aggiornamenti automatici: Le modifiche ai dati dei prodotti possono essere aggiornate automaticamente a intervalli regolari, garantendo un catalogo sempre allineato alle informazioni più recenti.
  • Personalizzazione avanzata in InDesign: Una volta generato il catalogo in InDesign, i designer possono sfruttare tutti gli strumenti del software per perfezionare il design, modificare i layout e aggiungere elementi grafici avanzati.
  • Diversi formati di output: Pagination supporta diversi formati di output, adatti sia alla stampa (InDesign e PDF) che alla distribuzione digitale (PDF leggero).
  • Scalabilità: Le soluzioni cloud sono scalabili, il che significa che Pagination può gestire progetti di qualsiasi dimensione, da piccoli cataloghi a progetti con migliaia di prodotti.
  • Riduzione di tempi e costi: Automatizzando gran parte del processo di creazione, Pagination riduce significativamente i tempi e i costi di produzione.

Perché scegliere Pagination?

A differenza di altri software che possono limitare la flessibilità o basarsi su template generici, Pagination offre un livello di personalizzazione e controllo senza pari. Con Pagination puoi:

  • Creare cataloghi unici: Progetta template InDesign che rispecchiano l’identità del tuo brand e presentano i tuoi prodotti nella luce migliore.
  • Automatizzare il flusso di lavoro: Semplifica il processo di produzione del catalogo con potenti funzionalità di automazione, risparmiando tempo e risorse.
  • Integrare i tuoi dati: Importa le informazioni sui prodotti dai tuoi database e piattaforme e-commerce, eliminando l’inserimento manuale e garantendo l’accuratezza.
  • Godere di una scalabilità senza pari: Che tu stia creando una brochure o un catalogo con migliaia di prodotti, Pagination può gestirlo con facilità.
  • Beneficiare di un supporto esperto: Il team di Pagination è a tua disposizione per assisterti in ogni fase, garantendo un’esperienza di creazione del catalogo fluida e di successo.

Prezzi

Pagination offre tre piani tariffari con diverse funzionalità, come il numero di layout di prodotto disponibili, limiti sul numero di articoli e immagini, spazio di archiviazione e opzioni di personalizzazione del layout.

In sintesi

Il generatore di cataloghi Cloud di Pagination è la soluzione ideale per aziende come rivenditori, grossisti e produttori che:

  • Creano cataloghi di grandi dimensioni o listini prezzi annuali.
  • Aggiornano e pubblicano cataloghi regolarmente.

Pagination semplifica la creazione del catalogo, rendendola più efficiente e meno soggetta a errori rispetto ai metodi tradizionali. È la soluzione perfetta per chi desidera ridurre i costi di produzione senza rinunciare a materiali di marketing di alta qualità e sempre aggiornati.

4. Flipbook con funzionalità di catalogo

4.1 FLIPSNACK

Flipsnack è una piattaforma cloud che permette di creare, condividere e integrare cataloghi online interattivi, riviste, brochure e altri tipi di flipbook digitali. È progettata per essere user-friendly, accessibile sia ai professionisti che a chi ha poca o nessuna conoscenza di graphic design.

Ecco una panoramica dettagliata di Flipsnack:

  • Creazione di flipbook interattivi: Converte i PDF in flipbook digitali con un effetto di sfogliatura realistico. Puoi anche creare cataloghi da zero con gli strumenti di design della piattaforma.
  • Modelli e personalizzazione: Offre una vasta gamma di modelli personalizzabili per cataloghi, brochure, riviste e altro. Puoi personalizzare i tuoi design con colori, font e layout.
  • Integrazione multimediale: Arricchisci i tuoi cataloghi con video, audio, link ed elementi interattivi, migliorando l’esperienza visiva con immagini e GIF.
  • Opzioni di branding: Incorpora elementi del tuo brand come loghi, sfondi personalizzati e combinazioni di colori a tema.
  • Collaborazione e condivisione: Flipsnack supporta la collaborazione tra i membri del team durante la progettazione. Puoi condividere i cataloghi online via email, social media o incorporandoli nei siti web, e a ogni catalogo viene assegnato un link di distribuzione univoco.
  • Integrazione e-commerce: Collega i prodotti del catalogo ai negozi online per semplificare gli acquisti.
  • Analisi: Flipsnack fornisce dati analitici per monitorare il coinvolgimento del pubblico, come visualizzazioni, tempo di lettura e interazioni.
  • Privacy e sicurezza: Hai il controllo sulla privacy, inclusa la protezione con password per i materiali sensibili.
  • Reattività mobile: I cataloghi sono progettati per essere responsive e adattarsi a qualsiasi dispositivo, inclusi smartphone e tablet.
  • Funzionalità basate sull’IA: Flipsnack sta integrando l’intelligenza artificiale per migliorare l’accessibilità e semplificare il processo di creazione dei cataloghi. Ciò include modelli accessibili con funzionalità come testo alternativo per le immagini e una corretta struttura dei titoli. L’IA genera automaticamente anche testi alternativi e riassunti delle pagine per gli screen reader e traduce il testo del catalogo. Flipsnack sta sviluppando ulteriori funzionalità basate sull’IA, come la conversione da testo a immagine e report automatizzati.

Prezzi

Flipsnack offre diversi piani tariffari, inclusa una versione gratuita con funzionalità di base. I piani a pagamento offrono funzionalità aggiuntive come modelli extra, maggiore spazio di archiviazione e analisi avanzate.

In sintesi

Flipsnack è un versatile creatore di cataloghi che soddisfa diverse esigenze, dal marketing all’istruzione. L’interfaccia intuitiva e l’interattività multimediale lo rendono un’opzione ideale per creare cataloghi digitali coinvolgenti e altre pubblicazioni in stile flipbook.

4.2 FLIPPINGBOOK

Flippingbook

FlippingBook è un software online specializzato nella conversione di documenti PDF tradizionali in flipbook digitali interattivi. Questo formato è spesso utilizzato per cataloghi online, riviste, brochure, report e altri tipi di pubblicazioni. Il punto di forza di FlippingBook è la sua capacità di migliorare l’esperienza di lettura, rendendo i documenti digitali più simili a veri libri sfogliabili.

Ecco alcune delle caratteristiche e dei vantaggi principali di FlippingBook:

  • Creazione di flipbook interattivi: Trasforma i PDF statici in flipbook coinvolgenti con un effetto di sfogliatura realistico, rendendo i documenti più accattivanti e facili da navigare.
  • Integrazione di Rich Media: Puoi arricchire i tuoi flipbook con elementi interattivi come video incorporati, link e GIF. Questa funzione è particolarmente utile per creare materiali di marketing dinamici o contenuti educativi.
  • Opzioni di branding: FlippingBook consente di personalizzare i flipbook per adattarli al branding aziendale. Puoi aggiungere loghi, personalizzare lo sfondo, scegliere i colori e persino il design del lettore di flipbook per allinearlo all’identità del tuo brand.
  • Hosting e distribuzione: I flipbook creati con FlippingBook possono essere facilmente condivisi e distribuiti. Possono essere ospitati sul cloud di FlippingBook, incorporati in siti web, condivisi tramite link diretti o integrati in campagne email.
  • Accessibilità e mobile-friendly: I flipbook sono progettati per essere accessibili e leggibili su qualsiasi dispositivo, inclusi desktop, tablet e smartphone.
  • Monitoraggio e analisi: FlippingBook offre funzionalità di analisi che consentono di monitorare visualizzazioni, interazioni e comportamento di lettura all’interno dei documenti. Questo include dati sul numero di visualizzazioni, pagine più lette, percentuali di clic e altro ancora.
  • Ottimizzazione SEO: Alcune versioni di FlippingBook consentono l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca, migliorando la visibilità online.
  • Accesso offline: I flipbook possono essere scaricati per la visualizzazione offline.
  • Funzionalità di sicurezza: FlippingBook offre diverse opzioni di sicurezza, tra cui la protezione tramite password, la crittografia e il controllo sugli accessi.

Prezzi

FlippingBook offre diversi piani tariffari in base alle esigenze. Ogni piano varia in termini di numero di flipbook che puoi creare, numero di pagine per flipbook, livelli di supporto e funzionalità aggiuntive come l’ottimizzazione SEO e la lettura offline. Per i prezzi esatti, visita il sito web di FlippingBook o contatta il loro reparto vendite.

In sintesi

FlippingBook è popolare tra le aziende e i professionisti che cercano un’alternativa più interattiva e coinvolgente ai PDF tradizionali. È ampiamente utilizzato per materiali di marketing, cataloghi, report aziendali, materiali didattici e riviste digitali, offrendo un’esperienza di visualizzazione migliorata e più accessibile.

4.3 FLIPHTML5

FlipHTML5 è un software di pubblicazione digitale che ti permette di creare flipbook HTML5 interattivi e coinvolgenti a partire da PDF o immagini. È progettato per trasformare file statici pronti per la stampa in pubblicazioni digitali che simulano l’esperienza di lettura di un libro fisico, con la possibilità di “sfogliare” le pagine. Questo tipo di software è particolarmente popolare per la creazione di riviste online, cataloghi, brochure, eBook e altri tipi di documenti digitali.

Le caratteristiche e i vantaggi principali di FlipHTML5 includono:

  • Creazione di Flipbook HTML5: FlipHTML5 converte PDF e immagini in flipbook HTML5, rendendoli visualizzabili su una vasta gamma di dispositivi.
  • Integrazione di Rich Media: Puoi arricchire le tue pubblicazioni digitali con elementi interattivi come video, audio, link e animazioni.
  • Personalizzazione e branding: FlipHTML5 consente di personalizzare l’aspetto del flipbook. Puoi aggiungere loghi, scegliere sfondi e personalizzare il design in base al tuo brand.
  • Accesso online e offline: Il software offre opzioni per la visualizzazione online e offline dei flipbook. Puoi pubblicare i tuoi flipbook online sulla piattaforma FlipHTML5, incorporarli in siti web o distribuirli come versioni offline.
  • Ottimizzazione SEO: I flipbook creati con FlipHTML5 sono ottimizzati per i motori di ricerca.
  • Analisi e reporting: La piattaforma offre strumenti analitici che aiutano a monitorare le prestazioni del flipbook, offrendo informazioni su visualizzazioni di pagina, modelli di lettura, clic sui link e altre metriche di coinvolgimento.
  • Interattività e funzionalità e-commerce: FlipHTML5 supporta l’integrazione di elementi e-commerce come carrelli e link ai prodotti.
  • Facilità d’uso: Il software è progettato per essere user-friendly.
  • Distribuzione multipiattaforma: Puoi condividere i tuoi flipbook tramite social media, email o link diretti, oltre a incorporarli nei siti web.
  • Abbonamento e Cloud storage: FlipHTML5 offre diversi piani di abbonamento, inclusi opzioni gratuite e a pagamento, insieme all’archiviazione cloud per l’hosting di pubblicazioni digitali.

Prezzi

FlipHTML5 offre un piano gratuito per l’uso di base e tre piani a pagamento: Pro, Platinum e Enterprise, con diverse funzionalità e capacità.

In sintesi

FlipHTML5 è popolare tra professionisti del marketing, editori, educatori e aziende che cercano un modo efficace per creare pubblicazioni digitali più interattive e coinvolgenti rispetto ai PDF standard.

5. Software di grafica online

5.1 CANVA

canva

Canva è una popolare piattaforma di graphic design online che semplifica la creazione di grafiche digitali. Nota per la sua interfaccia user-friendly e la vasta gamma di modelli ed elementi di design, è adatta sia ai professionisti che a chi ha poca o nessuna esperienza.

Ecco le caratteristiche principali di Canva:

  • Facilità d’uso: Canva è progettata per essere intuitiva, con un’interfaccia drag-and-drop che semplifica il processo di creazione.
  • Modelli e risorse: Offre una vasta gamma di modelli per vari usi, come grafiche per social media, presentazioni, volantini, poster, biglietti da visita e altro. Oltre ai modelli, Canva offre una libreria di immagini, icone, font e altri elementi grafici.
  • Strumenti di design: Canva mette a disposizione gli strumenti di base per la grafica, che consentono di modificare immagini, manipolare testo e personalizzare i layout.
  • Collaborazione: Permette la collaborazione in tempo reale, consentendo a più utenti di lavorare contemporaneamente sullo stesso progetto.
  • Disponibilità su diverse piattaforme: È uno strumento web-based, accessibile tramite browser. Canva offre anche app mobile per progettare ovunque ti trovi.
  • Molteplici applicazioni: Canva è utilizzato per una vasta gamma di scopi, dalla creazione di materiali di marketing e contenuti per social media a progetti personali come inviti e biglietti di auguri.
  • Opzioni di stampa e pubblicazione: Canva offre opzioni per stampare e spedire alcuni progetti, come biglietti da visita e volantini, e si integra con i social media e altre piattaforme per la pubblicazione online.
  • Funzionalità basate sull’IA: Canva include strumenti di intelligenza artificiale che automatizzano diverse attività di progettazione. Gli utenti possono generare immagini e video da testo, rimuovere o sostituire elementi nelle immagini e creare layout di design con l’assistenza dell’IA. L’IA aiuta anche nella scrittura di diversi tipi di contenuti e nella traduzione di testi. Altre funzionalità basate sull’IA includono la rimozione dello sfondo, la sincronizzazione dei video con la musica e l’espansione delle immagini.

Prezzi

Canva offre una versione gratuita con numerose funzionalità e abbonamenti a pagamento (Pro, Teams ed Enterprise) che forniscono funzionalità aggiuntive come una libreria di risorse più ampia, strumenti di progettazione avanzati e la possibilità di creare kit e modelli personalizzati per il tuo brand.

In sintesi

Canva è apprezzato per aver reso il graphic design più accessibile, riducendo la necessità di software complessi per le attività di progettazione quotidiane. È utilizzato da privati, aziende, educatori e organizzazioni non profit in tutto il mondo.

5.2 MARQ

Marq

Marq (precedentemente noto come Lucidpress) è una piattaforma web-based per la progettazione e la creazione di template di brand. Il suo obiettivo principale è consentire ad aziende e organizzazioni di creare, gestire e distribuire contenuti brandizzati in modo efficiente. Marq è popolare per la sua facilità d’uso e per il modo in cui semplifica il processo di progettazione, soprattutto per i team che mirano a mantenere la coerenza del brand su diversi documenti e materiali di marketing.

Ecco una panoramica delle sue caratteristiche e funzionalità principali:

  • Template di brand: Marq consente alle organizzazioni di creare e utilizzare template che aderiscono alle loro linee guida di branding.
  • Strumenti di collaborazione: La piattaforma supporta la collaborazione in tempo reale.
  • Interfaccia drag-and-drop: L’interfaccia user-friendly consente di creare materiali dall’aspetto professionale senza competenze di progettazione avanzate.
  • Personalizzazione e flessibilità: Gli utenti possono personalizzare i template con testo, immagini e altri elementi.
  • Gestione delle risorse: La piattaforma include funzionalità per la gestione delle risorse digitali come immagini e loghi.
  • Compatibilità cross-media: Marq supporta la creazione di vari tipi di contenuti, inclusi materiali di stampa, documenti digitali e contenuti online.
  • Integrazione: Può essere integrato con altri strumenti e sistemi aziendali.
  • Distribuzione e pubblicazione: Gli utenti possono esportare le loro creazioni in diversi formati e pubblicarle direttamente dalla piattaforma.

Prezzi

Marq offre diversi piani di abbonamento, gratuiti e a pagamento, in base alle dimensioni e alle esigenze aziendali.

In sintesi

L’attenzione di Marq per il controllo del brand, la facilità d’uso e le funzionalità collaborative lo rendono uno strumento prezioso per le aziende che desiderano semplificare il processo di creazione dei contenuti mantenendo una forte identità di marca.

5.3 DRAWTIFY

Drawtify

Drawtify è un software di graphic design online, simile a piattaforme come Canva e Adobe Spark. È progettato per fornire agli utenti, anche a quelli senza esperienza professionale, un modo intuitivo e accessibile per creare una vasta gamma di contenuti visivi.

Ecco alcuni aspetti chiave di Drawtify:

  • Libreria di template: Drawtify offre una gamma di modelli per diversi tipi di grafica, come post sui social media, volantini, loghi, banner e biglietti da visita.
  • Strumenti di design: Include vari strumenti per la creazione grafica, tra cui funzionalità di disegno vettoriale, fotoritocco e progettazione di layout.
  • Personalizzazione: Gli utenti possono personalizzare i modelli con testo, immagini, colori e altri elementi grafici.
  • Interfaccia user-friendly: La piattaforma ha un’interfaccia facile da navigare, con funzionalità drag-and-drop.
  • Elementi grafici: Drawtify è dotato di una vasta libreria di elementi grafici come icone, forme, font e foto stock.
  • Funzionalità di animazione: A differenza di alcuni dei suoi concorrenti, Drawtify include funzionalità per creare semplici animazioni.
  • Online e scaricabile: Drawtify è principalmente uno strumento online, ma offre anche una versione desktop scaricabile per lavorare offline.

Prezzi

Drawtify offre opzioni di abbonamento gratuite e a pagamento. La versione gratuita potrebbe avere limitazioni in termini di funzionalità e accesso agli elementi di design.

In sintesi

Drawtify si posiziona come una soluzione di design all-in-one per imprenditori, piccole imprese, professionisti del marketing e appassionati che necessitano di design dall’aspetto professionale senza la complessità o il costo di software di progettazione avanzati.

6. Database online con funzionalità di catalogo

CATALOG MACHINE

catalog machine-interface

Catalog Machine è un software online pensato per creare e pubblicare cataloghi digitali, brochure e listini prezzi. È rivolto principalmente ad aziende e professionisti del marketing che desiderano creare cataloghi di prodotti dall’aspetto professionale senza bisogno di competenze avanzate di grafica o di investire in risorse costose.

Ecco una panoramica di ciò che Catalog Machine offre:

  • Creazione facile di cataloghi: Puoi creare cataloghi da zero o partire da modelli predefiniti, rendendo il processo più semplice per chi non ha molta esperienza di design.
  • Database di prodotti: Catalog Machine semplifica la creazione e la gestione di un database di prodotti, permettendoti di organizzare tutte le informazioni (immagini, descrizioni, prezzi, codici SKU).
  • Personalizzazione: Offre diverse opzioni per personalizzare layout, design e branding, così puoi adattare i cataloghi all’identità del tuo marchio.
  • Importazione ed esportazione dati: Puoi importare dati da fonti esterne come Excel, file CSV o piattaforme e-commerce, ed esportare i cataloghi finiti in vari formati (PDF, HTML).
  • Accesso online e offline: I cataloghi possono essere pubblicati online, condivisi tramite link o scaricati per l’uso offline, offrendo flessibilità nella distribuzione e visualizzazione.
  • Integrazione e-commerce: Alcune versioni di Catalog Machine potrebbero offrire l’integrazione con piattaforme e-commerce, semplificando l’aggiornamento delle informazioni sui prodotti e dei prezzi.
  • Aggiornamenti e revisioni: Aggiornare i cataloghi è facile: puoi aggiungere o rimuovere prodotti, modificare prezzi e apportare altre modifiche senza dover ricominciare da capo.

Prezzi

Catalog Machine offre diversi piani tariffari, inclusi opzioni gratuite e a pagamento. La versione gratuita potrebbe avere delle limitazioni, mentre gli abbonamenti a pagamento offrono più funzionalità, maggiore personalizzazione e una capacità del database più ampia.

In Sintesi

Catalog Machine è particolarmente utile per le piccole e medie imprese che cercano una soluzione facile da usare e conveniente per creare e gestire cataloghi di prodotti.

7. Conclusioni

Il mondo della creazione di cataloghi digitali offre una varietà di strumenti, ognuno con i suoi punti di forza. Che tu stia cercando creatori di flipbook interattivi come Flipsnack, FlippingBook e FlipHTML5 per aumentare il coinvolgimento degli utenti, soluzioni di progettazione grafica più ampie come Canva, Marq e Drawtify per un design versatile e intuitivo, o un approccio integrato alla gestione del database di prodotti con Catalog Machine, c’è uno strumento per ogni esigenza specifica.

Tuttavia, per le aziende con esigenze di catalogazione complesse, Pagination si distingue come leader nel settore. Offrendo un’impareggiabile flessibilità di progettazione all’interno dell’ambiente Adobe InDesign, Pagination ti consente di creare cataloghi di livello professionale che incarnano perfettamente l’identità del tuo marchio. Le sue capacità di integrazione dei dati semplificano il flusso di lavoro, automatizzando gli aggiornamenti e garantendo la precisione, mentre le sue potenti funzioni di automazione ti consentono di risparmiare tempo e risorse preziose. 

Che tu stia producendo un catalogo di grandi volumi o una brochure più piccola, Pagination offre la scalabilità e il supporto di esperti per gestire progetti di qualsiasi dimensione con facilità.

In definitiva, il miglior creatore di cataloghi è quello che ti consente di creare cataloghi straordinari che mettono in mostra in modo efficace i tuoi prodotti o servizi e raggiungono i tuoi obiettivi aziendali. Esplora le opzioni e scopri il creatore di cataloghi perfetto per elevare la tua attività. Visita il nostro sito Web e inizia subito a creare cataloghi straordinari!

8. FAQ – Domande Frequenti

Come posso creare un catalogo?

Hai diverse opzioni per creare un catalogo. I software di progettazione di base come Microsoft Word o PowerPoint possono essere utilizzati per layout semplici, ma potrebbero non avere le funzionalità e la flessibilità necessarie per ottenere risultati dall’aspetto più professionale. I software specializzati per la creazione di cataloghi offrono una gamma più ampia di strumenti e modelli progettati specificamente per questo scopo. Questi strumenti spesso includono funzionalità come l’importazione di dati di prodotto, il fotoritocco e la personalizzazione del layout.

Per un’esperienza davvero professionale ed efficiente, prendi in considerazione l’utilizzo di un creatore di cataloghi basato su cloud come Pagination. Queste piattaforme offrono funzionalità avanzate come l’automazione basata sui dati, modelli InDesign personalizzati e l’integrazione perfetta con le tue fonti di dati esistenti, consentendoti di creare cataloghi di alta qualità con il minimo sforzo.

Qual è il modo più veloce per creare un catalogo?

Sebbene i creatori di cataloghi basati su modelli possano essere veloci, spesso limitano le opzioni di progettazione e danno come risultato un aspetto generico. Il modo più veloce per creare un catalogo unico e professionale è utilizzare una piattaforma come Pagination che combina la velocità dei modelli con la flessibilità del design personalizzato. Puoi utilizzare i modelli predefiniti come punto di partenza e poi personalizzarli ampiamente per adattarli all’identità del tuo marchio e presentare i tuoi prodotti in modo che si distinguano.

Qual è il tipo di catalogo più popolare?

I cataloghi digitali stanno rapidamente guadagnando popolarità, superando i tradizionali cataloghi stampati in molti settori. Ciò è dovuto alla loro accessibilità, economicità e capacità di raggiungere un pubblico più ampio online. I cataloghi digitali possono essere facilmente condivisi tramite e-mail, social media o incorporati nei siti web. Possono anche includere elementi interattivi come video, animazioni e link, che li rendono più coinvolgenti per gli spettatori.

Tuttavia, i cataloghi stampati hanno ancora valore per determinate aziende e scopi. Mentre Pagination si concentra sulla creazione di cataloghi di alta qualità sia in formato InDesign che PDF, altre piattaforme offrono la flessibilità di creare cataloghi sia pronti per la stampa che digitali, dandoti la libertà di scegliere il formato più adatto alle tue esigenze.

Qual è il programma migliore per creare un catalogo?

Il “miglior” programma dipende realmente dalle tue esigenze specifiche, dal budget e dalle competenze tecniche. Se hai bisogno di un’ampia flessibilità di progettazione e funzionalità di automazione, Pagination è un forte candidato. Le sue potenti funzionalità e l’accessibilità basata su cloud lo rendono ideale per le aziende che producono cataloghi di grandi dimensioni o complessi.

Se stai cercando altre opzioni con un focus sui flipbook digitali, vale la pena esplorare Flipsnack, FlippingBook e FlipHTML5. Per coloro che necessitano di un database di base combinato con funzionalità di pubblicazione di cataloghi, Catalog Machine potrebbe essere una buona soluzione. In definitiva, il programma migliore è quello che si allinea alle tue esigenze e ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di catalogo.

Come creare un catalogo PDF?

Molti strumenti, inclusi i software di progettazione di base e i creatori di cataloghi online, possono creare cataloghi PDF. Tuttavia, per un output di qualità professionale e flussi di lavoro efficienti, Pagination è un’ottima opzione. Offre funzionalità avanzate come modelli InDesign personalizzati, integrazione perfetta dei dati e output ad alta risoluzione, garantendo che il tuo catalogo PDF abbia un aspetto impeccabile.

Cos’è un catalogo e un esempio?

Un catalogo è essenzialmente una raccolta curata di prodotti o servizi presentata in un formato visivamente accattivante e organizzato. Può avere vari scopi, tra cui marketing, vendite o semplicemente fornire informazioni ai clienti. Gli esempi includono vetrine di prodotti per aziende al dettaglio, brochure per servizi specifici, lookbook per marchi di moda e persino cataloghi di corsi per istituzioni educative. Pagination ti consente di creare tutti questi tipi di cataloghi e altro ancora.

 

Cerchi un potente generatore di cataloghi?

Pubblicare un catalogo è un compito impegnativo che può mettere sotto pressione anche i migliori team di marketing.

Puoi usare Pagination, il software cloud per l’impaginazione automatica, per importare automaticamente i tuoi dati e creare il tuo catalogo in pochi secondi sia in formato InDesign che PDF.

easycatalog training Guarda demo

Automatizza il tuo documento!

Utilizza un nostro template InDesign gratuito o carica il tuo layout. Impaginare i documenti non è mai stato così facile.