Therma-Tru Corp. è un’azienda americana all’avanguardia nella produzione di porte esterne in vetroresina e acciaio. Fondata nel 1962, si è guadagnata un’ottima reputazione grazie a prodotti eccezionali e diversificati che vanno oltre le classiche porte d’ingresso e per patio. Offre infatti una vasta gamma di elementi decorativi, per una soluzione completa e personalizzata.
Grazie a questo approccio, Therma-Tru è in grado di soddisfare le esigenze e i gusti di una clientela variegata, proponendo stili che spaziano dal classico al contemporaneo, e rispondendo alle specifiche richieste regionali in tutti gli Stati Uniti. I prodotti Therma-Tru sono presenti nelle case di tutti i 50 stati, con una forte presenza in mercati chiave come California, Texas e Florida.
Ma ciò che contraddistingue veramente Therma-Tru è la sua spinta costante all’innovazione nel design e nella tecnologia delle porte. L’azienda è nota per l’utilizzo pionieristico di materiali come la vetroresina, che garantisce porte resistenti, efficienti dal punto di vista energetico ed esteticamente gradevoli. Questa attenzione all’innovazione ha permesso a Therma-Tru di adattarsi alle esigenze in continua evoluzione di proprietari di case, costruttori e architetti, consolidando la sua posizione di partner affidabile nel settore.
Con l’espansione delle linee di prodotti e la diversificazione dei segmenti di mercato, Therma-Tru si è trovata di fronte a una sfida importante: gestire e presentare in modo efficace le informazioni relative alla sua vasta e complessa gamma di prodotti.
Il catalogo completo, con oltre 5.000 pagine e numerose varianti, richiedeva una soluzione robusta per organizzare i dati provenienti da diverse fonti, come il database Salsify, fogli Excel e librerie di immagini.
Inoltre, la necessità di personalizzare le informazioni sui prodotti per specifici segmenti di clientela e per esigenze regionali aggiungeva un ulteriore livello di complessità. Therma-Tru aveva bisogno di un sistema flessibile ed efficiente per creare e aggiornare il catalogo, in grado di tenere il passo con la crescita dell’azienda e con il suo impegno verso la soddisfazione del cliente.
5700 stili di porte, 5000 pagine: il catalogo che aveva bisogno di automazione
Nel 2020, Therma-Tru si è rivolta a Pagination con una sfida ambiziosa: gestire il suo vasto e complesso catalogo di prodotti. L’azienda cercava un modo per semplificare la creazione e l’aggiornamento dei cataloghi, che variavano a seconda della regione e includevano un numero enorme di configurazioni di prodotto. La creazione manuale di questi cataloghi stava diventando sempre più impegnativa in termini di risorse e Therma-Tru voleva automatizzare il processo utilizzando un software specifico.
Il sistema esistente si basava su Salsify per la gestione dei dati di prodotto e su un sistema DAM (Digital Asset Management) separato per l’archiviazione delle immagini. Tuttavia, il processo di raccolta e organizzazione di queste informazioni in cataloghi regionali era macchinoso e inefficiente. Con oltre 5.700 opzioni di stile di porta da gestire, Therma-Tru aveva bisogno di uno strumento in grado di automatizzare la creazione dei cataloghi, garantendo al contempo precisione e coerenza tra le diverse versioni regionali.
Questa esigenza iniziale ha evidenziato diverse sfide chiave per Therma-Tru:
- Silos di dati: i sistemi per la gestione dei dati e delle risorse di prodotto erano scollegati dal processo di produzione del catalogo, con il rischio di errori e un flusso di lavoro frammentato.
- Processi manuali: la creazione del catalogo era dominata da processi manuali, lenti, laboriosi e soggetti a errori, soprattutto considerando la vasta gamma di varianti di prodotto e personalizzazioni regionali.
- Capacità di personalizzazione limitate: adattare i cataloghi alle esigenze e alle preferenze regionali era un compito complesso e dispendioso.
- Problemi di scalabilità: il processo di produzione manuale del catalogo stava diventando insostenibile a causa della crescita di Therma-Tru e dell’ampliamento della sua offerta di prodotti.
Queste sfide hanno messo in luce la necessità di un software in grado di automatizzare la produzione del catalogo, integrarsi con i sistemi di dati esistenti di Therma-Tru e offrire la flessibilità necessaria per creare cataloghi personalizzati per diverse regioni.
Come il software per cataloghi di Pagination ha trasformato il flusso di lavoro di Therma-Tru
Pagination ha analizzato attentamente i dati di Therma-Tru e il layout del catalogo esistente per sviluppare una soluzione che ottimizzasse velocità ed efficienza. Abbiamo fornito un software completo che ha semplificato il processo di produzione del catalogo e migliorato la gestione dei dati.
Per soddisfare le esigenze specifiche di Therma-Tru per il suo catalogo principale, Pagination ha sviluppato una soluzione con le seguenti caratteristiche:
- Gestione di grandi quantità di dati: la soluzione è stata progettata per gestire gli ampi dati di prodotto di Therma-Tru, con la capacità di gestire fino a 20.000 SKU e 5.000 immagini, garantendo scalabilità.
- Layout di griglia dinamici: Pagination ha introdotto layout di griglia dinamici 4×4 per adattarsi a diverse categorie di prodotti ed esigenze di presentazione. Queste griglie hanno consentito un posizionamento flessibile dei prodotti e una disposizione ottimale delle immagini, migliorando la gerarchia visiva e semplificando il confronto tra i prodotti per i clienti.
- Categorie con codice colore: per migliorare la leggibilità e l’organizzazione, Pagination ha implementato la possibilità di utilizzare colori diversi in modo illimitato per le diverse categorie di prodotti, migliorando l’esperienza utente.
Questo progetto iniziale ha dimostrato la potenza e la flessibilità della soluzione di automazione del catalogo di Pagination, offrendo a Therma-Tru un modo semplice ed efficiente per gestire e presentare le informazioni sui suoi prodotti.
La soluzione di Pagination per Therma-Tru si è concentrata sulla creazione di una solida base che potesse essere ulteriormente rifinita dal team grafico interno. Questo approccio ha permesso a Therma-Tru di garantire l’accuratezza e la coerenza dei dati, mantenendo la flessibilità necessaria per creare pagine accattivanti. Automatizzando gli aspetti più tecnici della produzione del catalogo, Pagination ha permesso ai grafici di Therma-Tru di concentrarsi sugli elementi creativi, garantendo cataloghi informativi e visivamente attraenti.
Per ottenere questi risultati, Pagination ha sfruttato diverse funzionalità progettate per risolvere i problemi tipici della creazione manuale di cataloghi. Queste funzionalità consentono alle aziende come Therma-Tru di automatizzare i flussi di lavoro, migliorare l’accuratezza e la qualità dei cataloghi. Puoi scoprire tutte le funzionalità di Pagination qui.
Oltre le porte: l’automazione del catalogo di Fypon con Pagination
Dopo aver automatizzato con successo il catalogo principale delle porte, Therma-Tru ha deciso di estendere i vantaggi della soluzione di Pagination a un’altra area della sua attività: Fypon, un’azienda leader nella produzione di elementi in poliuretano e PVC per la lavorazione del legno. Questa nuova sfida presentava esigenze specifiche, poiché il catalogo di Fypon aveva una struttura e requisiti diversi.
La flessibilità e lo spirito collaborativo di Pagination sono stati fondamentali per affrontare queste nuove sfide. Lavorando a stretto contatto con il team Fypon di Therma-Tru, Pagination ha sviluppato una soluzione su misura per le loro esigenze di automazione del catalogo. Questo progetto ha messo in evidenza le seguenti caratteristiche:
- Layout di prodotto multipli: il catalogo Fypon richiedeva quattro diversi layout di prodotto per presentare efficacemente la sua variegata gamma di prodotti. Il software di Pagination ha soddisfatto questa esigenza, offrendo la flessibilità necessaria per progettare e automatizzare diversi layout all’interno di un unico catalogo.
- Cambio colore automatico: come per il catalogo principale di Therma-Tru, anche il catalogo Fypon utilizzava la codifica a colori per differenziare le categorie di prodotti, migliorando la navigazione e la leggibilità. Il software di Pagination ha automatizzato questo processo, garantendo coerenza e un aspetto gradevole.
- Disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7: come per tutti i progetti di Pagination, il team Fypon ha potuto usufruire della disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con la massima flessibilità per creare e pubblicare cataloghi in qualsiasi momento.
Questo progetto ha dimostrato l’adattabilità della soluzione di Pagination, in grado di gestire diversi tipi di prodotto, strutture di catalogo e requisiti aziendali. Con l’estensione della partnership a Fypon, Therma-Tru ha ulteriormente amplificato i vantaggi dell’automazione del catalogo, semplificando i processi e aumentando l’efficienza in diverse aree dell’azienda.
Oltre le porte: l’automazione del catalogo di Fypon con Pagination
Dopo aver automatizzato con successo il catalogo principale delle porte, Therma-Tru ha deciso di estendere i vantaggi della soluzione di Pagination a un’altra area della sua attività: Fypon, un’azienda leader nella produzione di elementi in poliuretano e PVC per la lavorazione del legno. Questa nuova sfida presentava esigenze specifiche, poiché il catalogo di Fypon aveva una struttura e requisiti diversi.
La flessibilità e lo spirito collaborativo di Pagination sono stati fondamentali per affrontare queste nuove sfide. Lavorando a stretto contatto con il team Fypon di Therma-Tru, Pagination ha sviluppato una soluzione su misura per le loro esigenze di automazione del catalogo. Questo progetto ha messo in evidenza le seguenti caratteristiche:
- Layout di prodotto multipli: il catalogo Fypon richiedeva quattro diversi layout di prodotto per presentare efficacemente la sua variegata gamma di prodotti. Il software di Pagination ha soddisfatto questa esigenza, offrendo la flessibilità necessaria per progettare e automatizzare diversi layout all’interno di un unico catalogo.
- Cambio colore automatico: come per il catalogo principale di Therma-Tru, anche il catalogo Fypon utilizzava la codifica a colori per differenziare le categorie di prodotti, migliorando la navigazione e la leggibilità. Il software di Pagination ha automatizzato questo processo, garantendo coerenza e un aspetto gradevole.
- Disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7: come per tutti i progetti di Pagination, il team Fypon ha potuto usufruire della disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con la massima flessibilità per creare e pubblicare cataloghi in qualsiasi momento.
Questo progetto ha dimostrato l’adattabilità della soluzione di Pagination, in grado di gestire diversi tipi di prodotto, strutture di catalogo e requisiti aziendali. Con l’estensione della partnership a Fypon, Therma-Tru ha ulteriormente amplificato i vantaggi dell’automazione del catalogo, semplificando i processi e aumentando l’efficienza in diverse aree dell’azienda.
Dai cataloghi ai listini prezzi: espansione dell’automazione con Pagination
L’anno successivo, forte del successo del catalogo automatizzato, Therma-Tru si è rivolta nuovamente a Pagination con una nuova sfida: automatizzare il listino prezzi.
Sfruttando il nostro software per listini prezzi, Pagination ha raccolto i requisiti necessari e ha fornito una soluzione su misura per Therma-Tru, consolidando ulteriormente la partnership. Questo ha dimostrato la versatilità della nostra piattaforma, in grado di adattarsi a diversi tipi e formati di documenti.
Le caratteristiche principali del progetto “TT List Price Guide” includevano:
- Separatori di capitolo automatizzati: per migliorare l’organizzazione e la leggibilità del listino prezzi, il software di Pagination ha automatizzato l’inserimento di separatori di capitolo, garantendo una chiara divisione tra le diverse sezioni di prodotto.
- Integrazione di dati multi-sorgente: questo progetto prevedeva l’integrazione di dati da tre diverse fonti: un file esportato dal sistema di gestione dati di Therma-Tru e due file creati da Pagination per gestire note a piè di pagina e gerarchia e ordinamento dei prodotti. Questo ha garantito che categorie, sottocategorie, prodotti e persino i singoli SKU fossero visualizzati nell’ordine corretto, ad esempio per dimensioni o finitura/materiale, come specificato da Therma-Tru.
Questo progetto ha evidenziato la capacità di Pagination di gestire l’integrazione di dati complessi e i requisiti di layout, dimostrando l’adattabilità del software a diversi tipi di documenti ed esigenze aziendali.
Il manuale di stile: layout complessi e integrazione dei dati
La collaborazione tra Therma-Tru e Pagination si è estesa oltre il catalogo e il listino prezzi, includendo l’automazione del “Manuale di stile”. Questo progetto ha presentato sfide uniche a causa della complessità e del volume di informazioni. È stato il progetto più impegnativo in termini di numero di pagine, con documenti che superavano le 5.000 pagine.
Le caratteristiche principali del progetto “Manuale di stile” includevano:
- Layout di prodotto complessi: invece di un semplice elenco di caratteristiche, il Manuale di stile richiedeva due layout di prodotto complessi per presentare informazioni e specifiche dettagliate. Il software di Pagination è stato all’altezza della sfida, offrendo la flessibilità necessaria per progettare e automatizzare layout sofisticati, tra cui un layout di prodotto e una tabella a matrice per un facile confronto di caratteristiche e opzioni.
- Utilizzo simultaneo di file di dati: questo progetto prevedeva l’utilizzo simultaneo di due diversi file di dati per popolare il Manuale di stile con informazioni complete sui prodotti. Il software di Pagination ha integrato i dati da entrambe le fonti, garantendo accuratezza e coerenza.
- Funzionalità Libro di InDesign: questa funzionalità ha permesso a Therma-Tru di unire pagine statiche, come la copertina, le pagine introduttive, le note di chiusura e la quarta di copertina, con le informazioni sui prodotti generate dinamicamente, creando un documento finale coeso e professionale.
Il progetto “Manuale di stile” ha ulteriormente consolidato il valore e la versatilità del software di Pagination, dimostrando la sua capacità di .gestire requisiti di automazione complessi, tra cui layout sofisticati, integrazione di dati multi-sorgente ed elaborazione di dati ad alto volume.
Misurare il successo: l’impatto di Pagination su Therma-Tru
L’implementazione della soluzione di Pagination ha portato a Therma-Tru notevoli vantaggi in diverse aree:
- Maggiore efficienza: Therma-Tru ha ridotto significativamente il tempo e le risorse necessarie per produrre e aggiornare cataloghi, listini prezzi e manuali di stile. I tempi di produzione si sono notevolmente ridotti, consentendo al team di concentrarsi su iniziative più strategiche.
- Migliore accuratezza: il processo automatizzato ha ridotto al minimo gli errori e garantito la coerenza dei dati in tutti i documenti. Questo ha permesso di ottenere documenti più affidabili e professionali, migliorando l’immagine del marchio Therma-Tru.
- Esperienza cliente ottimizzata: cataloghi e listini prezzi personalizzati hanno fornito ai clienti informazioni mirate e pertinenti sui prodotti, migliorando il coinvolgimento e la soddisfazione del cliente e favorendo un aumento delle vendite e della fedeltà al marchio.
- Migliore collaborazione: semplificando e automatizzando il processo di produzione del catalogo, la soluzione di Pagination ha favorito una migliore collaborazione tra i team di prodotto, vendita e marketing di Therma-Tru.
I vantaggi dell’automazione del catalogo per il B2B
Il successo di Therma-Tru con Pagination dimostra il potenziale dell’automazione del catalogo e di una gestione efficiente dei dati. Grazie alla collaborazione con Pagination, Therma-Tru ha ottimizzato i processi, migliorato l’accuratezza e la soddisfazione del cliente.
Questo caso di studio testimonia l’importanza di adottare soluzioni innovative per affrontare le sfide della gestione complessa delle informazioni sui prodotti nel settore B2B.
Sei pronto/a a semplificare la produzione del tuo catalogo e raggiungere nuovi livelli di efficienza? Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita o visita il nostro sito web per saperne di più.
Di Chiara Marigliano