«La gioia nell’osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura.»
(Albert Einstein)
Da Wikipedia infatti:«Il catalogo è un elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie, come per esempio libri, opere d’arte, prodotti artigiani o industriali, con le indicazioni atte a individuarli e talora, come nei cataloghi di vendita, con il prezzo segnato.»
L’obiettivo di un catalogo è quello infatti di essere compreso nel minor tempo possibile e allo stesso tempo apprezzato per la bellezza del documento in sè. Grazie a queste sue qualità intrinseche, risulta essere uno tra i più efficaci strumenti di vendita presenti sul mercato.
Vediamo assieme alcuni aspetti da tenere bene a mente quando si vuole creare un catalogo.
Come creare un catalogo – Indice
1. Perché è importante il catalogo?
2. In che formato può essere realizzato un catalogo?
3. Il catalogo cartaceo
4. Il catalogo digitale
5. Da che parti è composto un catalogo?
6. Come organizzare il catalogo
7. Chi è la figura più indicata per creare un catalogo?
8. Quali sono gli elementi di cui necessito per creare un catalogo?
9. I dati prodotto
10. Le immagini
11. Il layout
12. L’impaginazione: cos’è e quali tipi di impaginazione esistono
13. L’impaginazione manuale
14. L’impaginazione automatica
15. L’impaginazione automatica cloud (Saas)
16. Quanto costa fare un catalogo?