ResinTech: Come generare centinaia di schede prodotto al giorno con Pagination

resintech facilities Data:12 Dicembre 2024Autore: [email protected] Tag: , , , , , ,

ResinTech, azienda pionieristica nel settore del trattamento delle acque, offre dal 1986 resine a scambio ionico, carbone attivo e materiali filtranti di alta qualità. Grazie al suo impegno costante per l’innovazione e la soddisfazione del cliente, ResinTech è diventata un punto di riferimento per chi cerca soluzioni per il trattamento dell’acqua in ambito residenziale, commerciale e industriale.

Con la crescita dell’azienda e l’ampliamento della sua gamma di prodotti, gestire e condividere le informazioni in modo efficace era diventata una vera sfida. Avere un catalogo prodotti così vasto e in continua evoluzione significava dover garantire a clienti, distributori e partner l’accesso a specifiche tecniche, dati sulle prestazioni e altre informazioni cruciali sempre aggiornate e precise. Un compito tutt’altro che semplice!

Per ResinTech, la trasparenza e l’attenzione al cliente sono fondamentali, per questo fornire schede tecniche dettagliate era una priorità assoluta. Queste schede, spesso di diverse pagine, contenevano una miniera di informazioni: specifiche tecniche, indicazioni per l’utilizzo, grafici delle prestazioni e dati di sicurezza. Crearle e aggiornarle manualmente, però, richiedeva tempo e fatica, con il rischio di errori e incongruenze.

Inoltre, le caratteristiche dei prodotti, i dati sulle performance e persino le normative di riferimento cambiavano di frequente, quindi le schede tecniche andavano costantemente aggiornate. Mantenere il passo con questi cambiamenti manualmente stava diventando sempre più insostenibile, e sottraeva risorse preziose ad altre attività importanti.

ResinTech ha quindi deciso di cercare una soluzione per automatizzare la creazione e l’aggiornamento delle schede tecniche, in modo da garantire precisione, coerenza e velocità nella condivisione delle informazioni. Serviva un sistema in grado di integrarsi con le fonti di dati e i processi aziendali esistenti, una soluzione robusta e scalabile per gestire al meglio le informazioni sui prodotti.

resinTech laboratories

La soluzione di Pagination: un approccio completo all’automazione delle schede tecniche

ResinTech ha scelto Pagination per aiutarla a gestire le informazioni sui prodotti. Le competenze di Pagination nell’integrazione dei dati, nell’automazione dei contenuti e nella produzione di documenti si adattavano perfettamente alle esigenze dell’azienda.

Insieme a ResinTech, Pagination ha sviluppato una soluzione personalizzata che sfrutta Plytix, il  sistema di Product Information Management (PIM) già in uso dall’azienda, come unica fonte di informazione per tutti i dati di prodotto. In questo modo si garantiva la coerenza dei dati e si eliminava la necessità di inserimento o aggiornamento manuale dei dati.

La soluzione di Pagination è andata oltre la semplice estrazione e formattazione dei dati. Includeva funzionalità di automazione intelligente e di elaborazione dei dati per garantire che le schede tecniche generate fossero accurate, coerenti e anche belle da vedere. La soluzione è stata creata su misura per ResinTech, tenendo conto delle diverse categorie di prodotti e delle complesse strutture di dati.

Ecco alcune delle funzionalità più importanti:

  • Sincronizzazione efficiente dei dati: per mantenere un flusso continuo tra la creazione e la condivisione dei dati, il software per l’impaginazione automatica di Pagination usa l’integrazione API per sincronizzare le schede tecniche aggiornate con il sistema Plytix PIM di ResinTech. Così facendo, il PIM rimane l’unica fonte di informazioni ufficiale e le schede tecniche più recenti sono sempre a disposizione di chi usa il sistema.

 

  • Recupero ed elaborazione automatizzati dei dati: Pagination ha implementato un sistema che recupera automaticamente i dati dal sistema Plytix PIM di ResinTech ogni giorno. I dati, forniti in formato JSON con sezioni HTML incorporate, vengono elaborati e trasformati in file CSV per una gestione e formattazione più efficiente. Ciò garantisce che le schede tecniche vengano sempre generate con le informazioni più recenti sui prodotti.

 

  • Gestione dei contenuti HTML: per presentare le informazioni in modo chiaro e accattivante, la soluzione di Pagination gestisce in modo impeccabile i contenuti HTML presenti nei dati JSON. Questo permette a ResinTech di usare elementi di formattazione avanzati, come elenchi puntati, grassetto, tabelle e titoli, rendendo le schede tecniche più leggibili e piacevoli da vedere.ion exchange resins and activated carbon in water treatment
  • Gestione dinam  ica delle immagini: le immagini dei prodotti sono una componente essenziale delle schede tecniche di ResinTech, perché forniscono un contesto visivo e aiutano a identificare il prodotto. La soluzione di Pagination scarica e inserisce automaticamente le immagini dagli URL presenti nei dati JSON, garantendo che ogni scheda tecnica includa le immagini corrette e aggiornate.

 

  • Generazione di schede tecniche ad alto volume: con centinaia di prodotti che richiedono aggiornamenti giornalieri, la soluzione di Pagination è stata progettata per gestire in modo efficiente la generazione di schede tecniche ad alto volume. Il sistema genera fino a 400 schede tecniche di prodotto al giorno, ciascuna composta da 2 a 4 pagine, in meno di un’ora, garantendo la condivisione tempestiva delle informazioni ai clienti.

 

  • Gestione flessibile dei modelli: la varietà di prodotti ResinTech richiedeva diversi layout e presentazioni di schede tecniche. Per far fronte a questo, la soluzione di Pagination offre una gestione flessibile dei modelli, supportando cinque modelli distinti, ognuno adattato a specifiche categorie di prodotti. Ad esempio, i modelli complessi sono stati progettati per mostrare le specifiche dettagliate dei singoli filtri (AF, CB, IF) e dei sistemi di trattamento delle acque (CLiR 3000, CLiR 5000, Hydra System), mentre i modelli più semplici fornivano panoramiche concise per prodotti come pacchi filtro e filtri di laboratorio. Questo approccio ha garantito che ogni categoria di prodotto fosse presentata in modo chiaro e il giusto livello di dettaglio.

 

  • Opzioni di connettività versatili: per soddisfare diverse esigenze di integrazione, Pagination offre diverse opzioni di connettività, tra cui funzionalità FTP, API e di sincronizzazione. Questa flessibilità permette a ResinTech di integrare la soluzione di Pagination con i sistemi e i flussi di lavoro già in uso.

product sheet automation

Trasformazione delle operazioni di ResinTech: i vantaggi della generazione automatizzata di schede tecniche

L’adozione della soluzione di Pagination per la generazione automatizzata di schede tecniche ha portato una trasformazione significativa nelle attività di ResinTech, con vantaggi concreti in diverse aree:

  • Maggiore efficienza e produttività: automatizzando la creazione delle schede tecniche, ResinTech ha liberato tempo prezioso e risorse precedentemente impiegate in attività manuali. Ciò ha consentito al loro team di concentrarsi su iniziative più strategiche, come lo sviluppo di nuovi prodotti, l’assistenza clienti e l’espansione del mercato, favorendo la crescita e l’innovazione aziendale.

 

  • Miglioramento dell’accuratezza e della coerenza: il processo automatizzato ha ridotto al minimo il rischio di errore umano, garantendo che le schede tecniche siano sempre accurate e coerenti con le informazioni nel sistema Plytix PIM. Ciò ha rafforzato la credibilità e la professionalità della documentazione di prodotto di ResinTech.

 

  • Scalabilità e flessibilità migliorate: la soluzione di Pagination è progettata per adattarsi alla crescita del catalogo di prodotti di ResinTech e alle sue esigenze in continua evoluzione. Il sistema può facilmente gestire nuovi prodotti, formati di dati e requisiti di output, fornendo la flessibilità necessaria per adattarsi ai cambiamenti futuri.

 

  • Collaborazione e comunicazione semplificate: il processo automatizzato di generazione di schede tecniche ha migliorato la collaborazione e la comunicazione all’interno di ResinTech. Centralizzando le informazioni sui prodotti e automatizzando la produzione di documenti, la soluzione ha garantito che tutte le parti interessate abbiano accesso alle stesse informazioni accurate e aggiornate, facilitando decisioni più consapevoli e flussi di lavoro più efficienti.

Conclusioni chiave: il potere dell’automazione nella gestione delle informazioni sui prodotti

Il successo di ResinTech con la soluzione di generazione automatizzata di schede tecniche di Pagination evidenzia il potenziale di trasformazione dell’automazione nella gestione delle informazioni sui prodotti. Adottando soluzioni innovative, ResinTech ha ottimizzato i suoi processi, migliorato l’accuratezza, migliorato la soddisfazione del cliente e acquisito un vantaggio competitivo sul mercato.

Questo caso di studio dimostra come un approccio strategico alla gestione delle informazioni sui prodotti, che sfrutta la tecnologia per semplificare le operazioni, dare più autonomia ai team e offrire esperienze cliente eccezionali, possa portare al successo aziendale.

Pronto(a) a sfruttare la potenza dell’automazione per la gestione delle informazioni sui tuoi prodotti? Contatta Pagination oggi stesso per una consulenza gratuita o visita il nostro sito web per saperne di più.

 

Di Chiara Marigliano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Automatizza il tuo documento!

Utilizza un nostro template InDesign gratuito o carica il tuo layout. Impaginare i documenti non è mai stato così facile.